Recent Posts

Vergogna all’incrocio Via Carelli – Via Doria: lavori rifatti da pochi mesi e già un disastro!

Non sono passati nemmeno tre mesi da quando il manto stradale dell’incrocio tra Via Carelli e Via Doria, nel cuore del Vomero, è stato rifatto, e già si presenta in condizioni pietose. Buche, avvallamenti e segni di evidente usura raccontano una storia che sa di truffa ai danni dei cittadini. Dov’è finito il famoso asfalto da “3 cm” promesso nei capitolati?

Chi ha controllato i lavori? La risposta sembra essere nessuno, e le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti. Ancora una volta, ci troviamo davanti a un’opera pubblica realizzata senza cura, destinata a diventare un nuovo simbolo di spreco di denaro pubblico e incompetenza.

Armando Manzo, presidente del circolo territoriale di Fratelli d’Italia Vomero “Ai caduti della Folgore”, non usa mezzi termini:

“Questa situazione è inaccettabile. È uno schiaffo ai cittadini che pagano le tasse e si aspettano almeno strade sicure e durature. Chiediamo spiegazioni alla V Municipalità e pretendiamo che venga fatta luce su chi ha autorizzato e collaudato questi lavori. I responsabili devono pagare!”

La rabbia dei residenti cresce di giorno in giorno, mentre aumentano i disagi e i rischi per automobilisti, motociclisti e pedoni. È ora che la V Municipalità risponda e metta fine a questo scandalo. Servono interventi urgenti e soprattutto trasparenza: chi ha firmato per questi lavori? E perché nessuno ha vigilato?

Non possiamo più tollerare queste vergognose “toppe” mascherate da rifacimenti stradali. I cittadini del Vomero meritano di più.

La Magia della Befana Incanta Piazza Arenella: Un Successo Straordinario per Fratelli d’Italia Vomero

Napoli – Il 5 gennaio 2025 Piazza Arenella si è trasformata in un luogo incantato grazie all’iniziativa del Circolo Territoriale Fratelli d’Italia Vomero “Ai Caduti della Folgore”. L’evento, organizzato in occasione dell’Epifania, ha visto la partecipazione calorosa del presidente cittadino Marco Nonno ,
di famiglie, bambini e cittadini che hanno condiviso una mattinata all’insegna della tradizione, del divertimento e della comunità.

Sin dalle ore 10:00, l’atmosfera si è riempita di entusiasmo. La Befana, con la sua inconfondibile scopa e il sacco pieno di dolci e sorprese, ha fatto il suo ingresso trionfale in piazza, accolta con gioia dai più piccoli. Dolciumi, giochi e animazione hanno reso speciale ogni momento, regalando sorrisi e creando ricordi indimenticabili.

Il Presidente Armando Manzo del circolo territoriale Fratelli d’ Italia Vomero “ ai caduti della Folgore” ha sottolineato l’importanza di mantenere vive le tradizioni, affermando: “Questi eventi rafforzano il senso di appartenenza e ci permettono di trasmettere ai bambini la bellezza delle nostre radici culturali. La festa di oggi dimostra quanto sia fondamentale creare occasioni di aggregazione per la nostra comunità.”

Non sono mancati momenti di spettacolo e intrattenimento che hanno coinvolto grandi e piccini, mentre l’aria di festa ha avvolto l’intera piazza. I volontari del circolo Fratelli d’Italia Vomero , hanno contribuito con passione e dedizione, assicurando che tutto si svolgesse nel migliore dei modi.

La Befana di Piazza Arenella si è confermata un appuntamento imperdibile e, a giudicare dal successo di quest’anno, c’è già grande attesa per l’edizione del prossimo anno.

Fratelli d’Italia Vomero continua così a distinguersi per l’impegno sul territorio, dimostrando che tradizione e comunità sono valori imprescindibili per costruire un futuro solido e condiviso.

Scrivici