Recent Posts

VIABILITÀ V MUNICIPALITÀ: VERGOGNA SU VIA CONSALVO CARELLI! IL PRESIDENTE DEL CIRCOLO FDI VOMERO , ARMANDO MANZO, ATTACCA FRONTALMENTE L’AMMINISTRAZIONE


Sono disgustato e profondamente arrabbiato. Oggi, passeggiando per via Consalvo Carelli, ho assistito all’ennesima dimostrazione di totale disinteresse e menefreghismo da parte della V Municipalità verso la sicurezza dei cittadini e la dignità del nostro quartiere.

Le immagini parlano da sole: stalli per motocicli ridotti a un colabrodo, con asfalto dissestato, marciapiedi distrutti, buche e avvallamenti che rendono impossibile, e soprattutto pericoloso, parcheggiare qualsiasi mezzo a due ruote.

Vorrei sfidare pubblicamente l’assessore alla viabilità, o chi per lui, a venire a parcheggiare qui uno scooter, come sono costretti a fare ogni giorno centinaia di cittadini e lavoratori. Vorrei vedere loro, comodamente seduti dietro una scrivania, affrontare gli stessi disagi e pericoli che noi viviamo quotidianamente!

Non è più tollerabile questo schifo: strisce appena tracciate su marciapiedi sbriciolati, senza nemmeno preoccuparsi di sistemare le basi su cui si parcheggia. Questo non è decoro urbano, è una presa in giro ai danni della comunità.

Chiedo con forza un intervento immediato e serio: vogliamo rispetto, sicurezza e strade degne di una città civile.

Armando Manzo

Presidente Circolo Fratelli d’Italia Vomero

NAPOLI, DISCESA CAVONE IN VIA CASE PUNTELLATE : UNA VERGOGNA SENZA FINE

Armando Manzo – Presidente del Circolo Territoriale Fratelli d’Italia Vomero

Con rabbia e sdegno denunciamo ancora una volta lo stato di totale abbandono in cui versa via Discesa Cavone, in via case puntellate quartiere Vomero Arenella. Questa strada, che dovrebbe garantire il transito sicuro di residenti e cittadini, si è ormai trasformata in una trappola pericolosa a causa della scarsa manutenzione e delle voragini che si aprono ad ogni pioggia, rendendola impraticabile e altamente rischiosa.

È inaccettabile che la V Municipalità e il Comune di Napoli continuino a ignorare il grido di aiuto di chi vive e percorre quotidianamente questa strada. Le piogge recenti hanno aggravato una situazione già precaria: l’asfalto cede, le buche si trasformano in crateri e il rischio per pedoni e automobilisti è altissimo. Eppure, dalle istituzioni, solo silenzio e immobilismo.

Ci chiediamo: quanto ancora dovremo aspettare prima che si intervenga seriamente? È necessario che il Comune smetta di voltarsi dall’altra parte e prenda provvedimenti immediati per la messa in sicurezza della zona. Non aspetteremo che accada una tragedia per ottenere risposte! Fratelli d’Italia continuerà a battersi affinché i cittadini abbiano il diritto a vivere in una città sicura e decorosa.

Scrivici