Recent Posts

A NAPOLI “LA DESTRA ITALIANA IN EUROPA” IL LIBRO SULLA STORIA DELLA DESTRA AL PARLAMENTO EUROPEO.

A NAPOLI “LA DESTRA ITALIANA🇮🇹 IN EUROPA” 🇪🇺 IL LIBRO SULLA STORIA DELLA DESTRA AL PARLAMENTO EUROPEO.
Dopo la prima presentazione ad Atreju, sarà presentato anche a Napoli giovedì 13 marzo 2025 alle ore 17.00, presso il coordinamento cittadino di Fratelli d’Italia di Napoli, Corso Umberto I n.282, il libro di Fabrizio Tatarella: “La destra italiana in Europa. Dall’Europarlamento ai conservatori”, edito da Giubilei Regnani Editore, curato dalla Fondazione Tatarella.
Sono previsti gli interventi di Giovanni Giovanni Bellerè, figlio del deputato europeo Spalato, Ernesto Caccavale e Luciano Schifone, già deputati europei, Marco Nonno Due Coordinatore cittadino, Luigi Rispoli, vice Coordinatore cittadino e Sergio Rastrelli, senatore di Fratelli d’Italia e Fabrizio Tatarella, autore del saggio e Vicepresidente vicario della Fondazione Tatarella.
Il percorso e l’evoluzione della destra italiana al Parlamento Europeo, dall’irrilevante gruppo dei Non iscritti, senza una famiglia europea, al governo delle istituzioni comunitarie.
Dal concetto di “Europa Nazione” ai primi tentativi del Msi di realizzare l’Eurodestra, dalla nascita della destra di governo di Alleanza Nazionale con Pinuccio Tatarella all’Unione per l’Europa delle Nazioni.
Dalla confluenza nel Popolo della Libertà di Berlusconi e Fini alla scomparsa di una rappresentanza parlamentare della destra alle europee del 2014, fino al 2018 quando Fratelli d’Italia decide di aderire alla famiglia dei Conservatori e Riformisti europei.
È l’inizio di una stagione importante che porterà al ritorno della destra italiana nell’Europarlamento nel 2019 e all’elezione di Giorgia Meloni a presidente dei Conservatori europei e capo del governo. Un percorso politico che viene da lontano e che ha radici profonde, ma che non ha mai perso uno dei tratti più evidenti della sua continuità politica: la determinata convinzione della vocazione europeista dell’Italia.

 

Degrado e insicurezza in via San Giacomo dei Capri: i paletti anti-sosta ormai inutili

Degrado e insicurezza in via San Giacomo dei Capri: i paletti anti-sosta ormai inutili. Responsabilità della V Municipalità e del presidente Cozzolino”

Di Armando Manzo, Presidente del Circolo Territoriale Vomero Fratelli d’Italia

Ancora una volta siamo costretti a denunciare il vergognoso stato in cui versa una delle arterie più trafficate del nostro quartiere, via San Giacomo dei Capri, all’altezza del civico 132. Quelli che dovrebbero essere paletti di protezione per i pedoni, installati per impedire la sosta selvaggia delle auto e garantire sicurezza ai cittadini, oggi si presentano come rottami piegati, divelti, corrosi, totalmente inutili.

Uno spettacolo di degrado e abbandono che non solo offende il decoro urbano, ma che soprattutto mette a serio rischio la sicurezza dei pedoni, costretti a camminare in spazi ridotti, con auto che sfrecciano a pochi centimetri.

Non possiamo non denunciare la responsabilità diretta della V Municipalità e del suo presidente, Cozzolino, che continua a ignorare le segnalazioni dei cittadini e a non intervenire per ripristinare condizioni di sicurezza e vivibilità. Questo è il risultato di un’amministrazione locale assente, incapace di affrontare e risolvere i problemi concreti del territorio.

Chiediamo un intervento urgente per la sostituzione dei paletti, la messa in sicurezza del marciapiede e un piano serio contro la sosta selvaggia. I cittadini del Vomero meritano rispetto, decoro e sicurezza, non percorsi ad ostacoli tra marciapiedi invasi e strutture fatiscenti.

Fratelli d’Italia continuerà a battersi, come sempre, per la tutela dei cittadini e per riportare ordine e decoro nel nostro quartiere.

Armando Manzo

Presidente Circolo Territoriale Vomero

Fratelli d’Italia

Scrivici