Recent Posts

San Martino, Vomero-Arenella: Un Quartiere Dimenticato dall’Amministrazione

San Martino, Vomero-Arenella: Un Quartiere Dimenticato dall’Amministrazione – Parla Armando Manzo, Presidente del Circolo Territoriale Fratelli d’Italia Vomero
Sono Armando Manzo, presidente del Circolo Territoriale Fratelli d’Italia”del Vomero, e voglio portare alla luce una situazione che ormai da troppo tempo affligge il nostro territorio, in particolare la zona di San Martino, un’area storica e culturale fondamentale, ma che è stata completamente abbandonata dalle istituzioni.
Il quartiere di San Martino, che ospita gioielli di Napoli come il Castel Sant’Elmo e la Certosa, dovrebbe essere un punto di orgoglio per la città. Eppure, nonostante la sua importanza, chi vive e lavora qui si sente costantemente trascurato dalle autorità locali, a partire dal presidente della V Municipalità, che sembra limitarsi a intervenire nelle zone più centrali del Vomero, come via Scarlatti e via Luca Giordano. A San Martino e nelle altre aree periferiche del Vomero-Arenella, i problemi restano irrisolti e la sensazione è che vi siano cittadini di serie A e di serie B.
Vi faccio un esempio semplice ma emblematico: la fotografia di un cartellone stradale posizionato al contrario, che indica le tariffe di parcheggio. Un errore banale, ma che simboleggia il degrado e la disattenzione con cui è trattata la nostra zona. Se un cartello non viene nemmeno messo nel modo giusto, come possiamo aspettarci interventi più seri sulla manutenzione delle strade o una corretta gestione del traffico? Il problema non è solo estetico, ma di rispetto per i cittadini. Questo segnale stradale capovolto è il simbolo di una mancanza di cura, attenzione e interesse da parte delle istituzioni.
Voglio essere chiaro: non possiamo accettare che esistano quartieri dimenticati. Il Vomero-Arenella è un territorio unico e tutto merita la stessa attenzione. Vedo spesso interventi nelle zone centrali del Vomero, ma San Martino sembra essere fuori da ogni programmazione. E questo non è solo un problema di segnaletica, ma riguarda anche la pulizia delle strade, la gestione dei rifiuti, la sicurezza e la manutenzione ordinaria. Non possiamo continuare a vivere in una città dove solo le aree più frequentate dai turisti e dai commercianti vengono prese in considerazione.
Il nostro circolo territoriale, “Fratelli d’Italia Vomero”, è impegnato a dare voce ai cittadini che, come me, si sentono abbandonati. Non chiediamo altro che equità, rispetto e attenzione da parte delle istituzioni. La nostra zona non può continuare a vivere una divisione tra le strade più ricche e quelle che apparentemente non meritano lo stesso interesse.
Le nostre richieste sono semplici: maggiore manutenzione delle strade, una gestione più efficiente dei servizi pubblici e una presenza costante dell’amministrazione in tutte le aree del quartiere, senza distinzioni. Come ho detto molte volte, non chiediamo nulla di straordinario, solo che il nostro territorio sia trattato con la dignità che merita.
Concludo ricordando un principio fondamentale per il nostro circolo: il rispetto delle radici e della memoria storica. Abbiamo il dovere di preservare il territorio per le future generazioni e di lottare perché venga trattato con la cura che merita.
Armando Manzo,
Presidente del Circolo Territoriale Fratelli d’Italia Vomero

Vandalismo e degrado al Vomero

Vandalismo e degrado al Vomero: denuncia del Presidente del circolo territoriale Armando Manzo di Fratelli d’Italia – Vomero
Napoli, 5 ottobre 2024 – Armando Manzo, presidente del circolo territoriale Fratelli d’Italia “Ai Caduti della Folgore” al Vomero, lancia un accorato appello contro l’ennesimo scempio di degrado urbano che sta colpendo uno dei quartieri più prestigiosi della città. La fotografia, scattata in una delle strade del Vomero, mostra una situazione di inciviltà assoluta: vestiti abbandonati per terra nei pressi di un contenitore di raccolta usato per abiti, con la loro destinazione caritatevole completamente ignorata.
“La scena davanti a cui ci troviamo è inaccettabile. Non possiamo più tollerare che queste situazioni di inciviltà deturpino il nostro quartiere,” afferma Manzo. “I cassonetti per la raccolta di indumenti usati sono pensati per dare una seconda vita agli abiti, per aiutare chi è in difficoltà. Tuttavia, l’inciviltà di alcuni cittadini ha trasformato questo punto in una discarica a cielo aperto. Un comportamento vergognoso che non solo rovina il decoro urbano ma impedisce anche a chi ne ha bisogno di ricevere il supporto dovuto.”
Il presidente Armando Manzo continua: “Il Vomero è sempre stato simbolo di eleganza e cultura, ma immagini come queste gettano un’ombra su tutto il quartiere. Chiediamo alle istituzioni un intervento immediato e una maggiore sorveglianza nelle aree sensibili. Non possiamo permettere che il senso civico venga completamente ignorato. Occorrono più controlli e sanzioni per chi abbandona rifiuti in modo irregolare e, soprattutto, è necessario sensibilizzare i cittadini all’uso corretto dei contenitori per la raccolta differenziata e di quelli per la solidarietà.”
In un momento in cui la cura dell’ambiente e la sostenibilità sono temi centrali, vedere cumuli di vestiti abbandonati per strada è un pugno nello stomaco. “Fratelli d’Italia si batterà per ridare dignità al quartiere e continueremo a sollecitare interventi tempestivi e concreti per fermare il degrado al Vomero”, conclude Armando Manzo.
Scrivici